Didattica digitale integrata e formazione sulla transizione digitale del personale scolastico
Questa linea di investimento mira a promuovere un sistema di sviluppo della didattica digitale e di formazione del personale scolastico sulla transizione digitale, indispensabili per migliorare gli apprendimenti e accelerare l’innovazione del sistema scolastico. In dettaglio si prevedono lo sviluppo di un polo nazionale italiano sull’educazione digitale per la formazione di docenti e personale scolastico; la creazione di una rete integrata di poli formativi territoriali; l’attivazione di un catalogo di corsi di formazione in tutte le discipline del curricolo scolastico; la realizzazione di una piattaforma sui contenuti dell’educazione digitale e di metodologie didattiche innovative ad uso di docenti, studenti e famiglie; la realizzazione di “Patti per l’educazione digitale e le competenze per il futuro” inclusivi e sostenibili.
Con Decreto Ministeriale 291 del 30 settembre 2021 sono state definite le Modalità di coordinamento e gestione della linea di investimento.
Successivamente è stata attivata la piattaforma di formazione Scuola Futura, dove il personale scolastico può individuare i corsi di interesse, iscriversi, partecipare e ricevere gli attestati.
DECRETO MINISTERIALE DEL 30 SETTEMBRE 2021, n. 291
Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – Investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico”.
Modalità di coordinamento per la linea di investimento “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” e realizzazione di una piattaforma digitale per la formazione del personale scolastico alla transizione digitale.
Decreto Ministeriale del 30 settembre 2021, n. 291
Avviso / Decreto
Animatori digitali 2022-2024
Titolo
Animatore digitale: formazione del personale interno
Identificativo progetto: M4C1I2.1-2022-941-P-10224
Importo complessivo del finanziamento: € 2.000,00
Le azioni formative realizzate concorrono al raggiungimento dei target e dei milestone dell’investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” di cui alla Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, attraverso attività di formazione alla transizione digitale del personale scolastico e al coinvolgimento della comunità scolastica per il potenziamento dell’innovazione didattica e digitale nelle scuole.
Descrizione
Il progetto prevede lo svolgimento di attività di animazione digitale all'interno della scuola, consistenti in attività di formazione di personale scolastico, realizzate con modalità innovative e sperimentazioni sul campo, mirate e personalizzate, sulla base dell'individuazione di soluzioni metodologiche e tecnologiche innovative da sperimentare nelle classi per il potenziamento delle competenze digitali degli studenti, anche attraverso l'utilizzo della piattaforma "Scuola futura". Le iniziative formative si svolgeranno sia nell'anno scolastico 2022-2023 che nell'anno scolastico 2023-2024 e si concluderanno entro il 31 agosto 2024. E' previsto un unico intervento che porterà alla formazione di almeno venti unità di personale scolastico tra dirigenti, docenti e personale ATA, insistendo anche su più attività che ,dove opportuno, potranno essere trasversali alle figure professionali coinvolte. Le azioni formative realizzate concorrono al raggiungimento dei target e milestone dell'investimento 2.1 "Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico" di cui alla Missione 4 - Componente 1 - del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU, attraverso attività di formazione alla transizione digitale del personale scolastico e di coinvolgimento della comunità scolastica per il potenziamento dell'innovazione didattica e digitale nelle scuole.
Attribuzione incarico responsabile di progetto (project manager)
DISSEMINAZIONE INIZIALE PNRR
DECRETO MINISTERIALE DEL 12 APRILE 2023, n. 66 – RIPARTO DELLE RISORSE
Il decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 12 aprile 2023, n. 66, destina quota parte delle risorse, pari a 450 milioni di euro, relative alla linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” della Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza. La citata linea di investimento prevede, infatti, la “creazione di un sistema multidimensionale per la formazione continua dei docenti e del personale scolastico per la transizione digitale”, con il coordinamento del Ministero dell’istruzione e del merito e il coinvolgimento di “circa 650.000 persone tra docenti e personale scolastico e oltre 8.000 istituzioni educative”.
Il decreto ministeriale n. 66 del 2023 destina, pertanto, l’importo pari a euro 450.000.000,00 a favore di tutte le istituzioni scolastiche quali nodi formativi locali del sistema di formazione continua per la transizione digitale finalizzato alla realizzazione di percorsi formativi per il personale scolastico (dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, personale ATA, docenti, personale educativo) sulla transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica, in coerenza con i quadri di riferimento europei per le competenze digitali DigComp 2.2 e DigCompEdu, nel rispetto del target M4C1-13 (formazione di almeno 650.000 dirigenti scolastici, insegnanti e personale ATA entro il 31 dicembre 2024), riservando una quota pari al 40% alle scuole appartenenti alle regioni del Mezzogiorno.
Avviso / Decreto
Formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole statali (D.M. 66/2023)
Titolo
DOCENTI INNOVATORI_ EDUCAZIONE 4.0
Identificativo progetto: M4C1I2.1-2023-1222-P-35188
Importo complessivo del finanziamento: € 34.660,26
Le Istruzioni operative prot. n. 141549 del 7 dicembre 2023 forniscono indicazioni alle scuole beneficiarie, individuate quali nodi formativi locali del sistema di formazione per la transizione digitale, per la progettazione e la gestione degli interventi nell’ambito dell’investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” della Missione 4 – Componente 1 del PNRR.
Gli interventi sono finalizzati alla realizzazione di percorsi formativi per il personale scolastico (dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, personale ATA, docenti, personale educativo) sulla transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica, in coerenza con i quadri di riferimento europei per le competenze digitali DigComp 2.2. e DigCompEdu.
Descrizione
Il progetto mira a trasformare l'approccio all'insegnamento, fornendo ai docenti gli strumenti e le competenze necessarie per navigare con successo nell'era digitale e per guidare gli studenti in un mondo in costante evoluzione. L'obiettivo primario è sviluppare una comunità di educatori dinamici e preparati, pronti a abbracciare le sfide e le opportunità della società contemporanea.
Attribuzione incarico responsabile di progetto (project manager) DM66
DISSEMINAZIONE INIZIALE PNRR DM66