OFFERTA FORMATIVA ANNUALITA’ 2021-2023 ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE DELLA REGIONE SARDEGNA

Gli ITS sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica che permettono di conseguire il diploma di tecnico superiore. Rappresentano un'opportunità di assoluto rilievo nel panorama formativo italiano in quanto espressione di una strategia fondata sulla connessione delle politiche d'istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali: l'obiettivo è sostenere gli interventi destinati ai settori produttivi, con particolare riferimento ai fabbisogni di innovazione e di trasferimento tecnologico delle piccole e medie imprese. Modello organizzativo Rappresentano il segmento di formazione terziaria professionalizzante non universitaria che risponde alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche per promuovere i processi di innovazione. Si costituiscono secondo la forma della Fondazione di partecipazione., secondo il modello di gestione pubblico-privata di attività no-profit.

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA ANNUALITA' 21-23 ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE REGIONE SARDEGNA.pdf

Fondazione ITS Turismo e Attività Culturali Sardegna, comunica che, sino al 10 Marzo 2022, sono aperte le iscrizioni ai seguenti corsi:

- Tecnico Superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive – sede Orosei (1800 ore di cui 600 ore di stage)

- Tecnico Superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive – sede Tempio Pausania (1800 ore di cui 600 di stage)

- Tecnico superiore per la conduzione del cantiere di restauro architettonico 4.0 – sede Sassari (2000 ore di cui 800 di stage)

Trattasi di corsi biennali Ministeriali rivolti a diplomati, della durata di 2000 ore e 1800 ore, con conseguimento finale di diploma MIUR di V° livello e riconoscimento di Crediti Formativi spendibili per l'Università. Il calendario orario giornaliero sarà programmato sulla disponibilità dell'intero gruppo classe e del corpo docente (possibile pausa estiva nei mesi di Luglio e Agosto), durata complessiva dell'intero corso: 2 anni a far data dall'avvio, previsto indicativamente per Marzo 2022.

Le domande di partecipazione possono essere consegnate a mano o per posta presso il seguente indirizzo: FONDAZIONE ITS TURISMO E ATTIVITA’ CULTURALI SARDEGNA Via Cavour 2 Olbia, oppure inviate alla seguente mail: segreteria@itstacsardegna.it, debitamente compilate e con i seguenti allegati: • CV • CI • CF • Diploma Scuola Secondaria II° grado (o dichiarazione sostitutiva di Certificazione Diploma)

Per ulteriori info: 3887395203 Email: segreteria@itstacsardegna.it

Allegati
allegato-b-autocertificazione_1.pdf
allegato-a-modulo_1.pdf
PROROGA BANDO_1.pdf