Certificazione Europea ICDL
Test Center, AZY__01 Tempio Pausania - La Patente Europea del Computer è il modo migliore per certificare le tue competenze in ambito informatico e tecnologico. Ti consente di usare le tecnologie in modo più consapevole e sicuro. Con ECDL (ora ICDL) non solo ottieni crediti formativi, ma costruisci solide basi per il tuo futuro lavorativo, in Italia e all’Estero.
PROSSIMA SESSIONE PRENOTAZIONI
Percorsi di certificazione ICDL
I percorsi di certificazione ICDL sono studiati per rispondere alle esigenze della scuola, dell’università e del mondo del lavoro.
Ogni percorso attesta il livello di competenze e abilità informatiche conseguite e permette di ottenere il relativo certificato.
La certificazione rilasciata dal nostro Test Center è la Full Standard.
L’Istituto è accreditato presso AICA come Test Center, per sostenere gli esami validi al conseguimento della Patente Europea di Guida per il Computer.
Responsabile Progetto ICDL: Ing. Franco D’Angelo
Responsabile Test Center ICDL: Fabrizio Sanna
Il percorso di certificazione su Youtube
https://youtu.be/w1n7ZZaQs6E
Contatti:
Telefono sede esami: 079632997
Mail: ecdl.itistempio@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/Ecdl-Itis-Tempio-Pausania-1132679036745962/
Modalità prenotazione esami:
Chiamare il numero 079632997
Per sostenere l’esame, tutti i candidati dovranno essere muniti di documento di identità valido e in regola con i pagamenti richiesti.
Tutti i candidati dovranno indossare la mascherina per tutta la durata dell’esame, dall’accesso all’edificio fino all’uscita e compilare l’autocertificazione Covid-19.
Esami prenotabili:
- ICDL Full Standard
- Update ECDL
- ICDL Base
- ICDL IT Security
Come trovarci:
Via Antonio Azara, 1 (traversa Viale Don Luigi Sturzo)
07029 Tempio Pausania (OT)
https://goo.gl/maps/ZTmuFJh4TJfghtJq5
Modulistica:
Modulo SC04 adesione
Descrizione ECDL
Il 1° aprile 2014 l’ECDL Full Standard è stata accreditata come schema di certificazione delle competenze informatiche da Accredia, l’organismo nazionale di accreditamento, designato dallo Stato italiano in attuazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008.
La sigla PRS N° 092C identifica con un codice univoco ECDL Full Standard come schema di certificazione di persone, accreditato da Accredia. Tale schema di certificazione corrisponde al profilo di Utente Qualificato di Computer (Qualified Computer User).
Con l’accreditamento di Accredia, ECDL Full Standard consegue due primati: è l’unica certificazione di competenze digitali accreditata ed è anche l’unica di tipo “trasversale”, comune, cioè, a tutte le figure professionali, non solo del mondo ICT.
l’ECDL diventa ICDL
ICDL rappresenta a livello nazionale e internazionale lo standard riconosciuto per la computer literacy.
Le caratteristiche uniche di ICDL
Valore internazionale garantito dall’uniformità di:
-
- Syllabus (competenze richieste)
- Question and Test Base (prove d’esame)
- Qualità
- Indipendenza: gli esami sono disponibili su piattaforme tecnologiche sia proprietarie che open.
- Concretezza e completezza dei contenuti sistematicamente allineati all’evoluzione tecnologica e alle esigenze del mondo del lavoro.
- Accessibilità “senza barriere” e con particolare attenzione alle fasce svantaggiate.
- Network: modello adottato in tutta Europa e nel mondo da organizzazioni no profit e a vocazione socialmente responsabile.
- Condivise dalle istituzioni di tutto il mondo.
Come certificarsi ICDL Full Standard
Per conseguire il Certificato ICDL Full Standard è necessario sottoscrivere, presso un Test Center qualificato da AICA, una Domanda di Certificazione (in modulistica, modello SC04), in cui si dichiara di aver letto, compreso e accettato integralmente quanto contenuto nel documento Diritti e Doveri del Candidato e nel Regolamento AICA per la Certificazione delle competenze digitali.
Le competenze digitali ICDL Full Standard sono certificate a seguito di una verifica mediante esami, erogati e valutati automaticamente mediante un sistema software fornito da AICA: la valutazione automatica degli esami è garanzia di imparzialità.
Il Candidato dovrà quindi superare presso un Test Center qualificato i sette esami previsti, i contenuti dei quali sono definiti nel relativo Syllabus (https://www.ecdl.it/ecdl-full-standard)
AICA delega a organizzazioni esterne (aziende, scuole, università, enti pubblici, aziende, associazioni) appositamente qualificate come Test Center (sedi di esami) l’attività di gestione e sorveglianza degli esami, mantenendo la piena responsabilità della Certificazione stessa.
Il Certificato è rilasciato da AICA in formato digitale, con firma elettronica, e può essere stampato su carta.
Tutte le informazioni possono essere recuperate su www.ecdl.it